INFLUENCER MARKETING
L’influencer marketing è una forma di marketing che consiste nell’identificazione delle persone che hanno influenza sui potenziali acquirenti e nella costruzione di una serie di attività di marketing attorno ad essi.
Influencer marketing in Italia è una categoria in forte sviluppo. E’ possibile consultare classifiche degli influencer per settori specifici, come la classifica degli influencer italiani che comunicano l’Italia dell’Innovazione che è reperibile anche sul nostro sito. Tuttavia, esistono molte classifiche e piattaforme che propongono influencer poco affidabili per coerenza o per essere basati su numeri palesemente finti.
Per capire meglio cos’è l’influencer marketing, bisogna considerare due importanti sotto-categorie: la prima categoria comprende le attività effettuate a pagamento, la seconda include quelle guadagnate in modo organico grazie ai meccanismi di diffusione dei contenuti in rete.
L’influencer marketing guadagnato in modo organico nasce, infatti, dalle relazioni non pagate o preesistenti con un influencer che promuove contenuti di suo gradimento.
Al contrario, le campagne a pagamento sono molto simili a campagne di sponsorizzazione, pubblicità o promozione con l’uso di testimonial.
I budget per una campagna di questo tipo possono variare molto ma, solitamente, si basano sull’ampiezza del pubblico da raggiungere.
Alcune aziende usano questa forma di marketing per aumentare la loro credibilità sul mercato, altri per aumentre la conoscenza del brand o per promuovere le vendite online, ma anche presso i negozi.
Il valore creato da queste campagne può essere misurato in diversi modi. Alcune metriche sono l’Earned Media Value (EMV) o il Costo Per Azione (CPA).