//Come misurare l’efficacia del network di un utente

Come misurare l’efficacia del network di un utente

Si parla del 2016 come dell’anno della maturazione dell’Influencer Marketing.

Il modo più sbrigativo per farlo è quello di assoldare il “vip” di turno, farlo partecipare ad un evento promozionale e far si che pubblichi sul suo profilo Instagram una o più foto con il prodotto da promuovere.

E’ un metodo semplice, probabilmente costoso, che non sfrutta bene le caratteristiche dei social media e soprattutto è incerto sui risultati e sulla quantità di risposte che potrà generare.

Un metodo più attento e misurabile per identificare i veri influencer e opinion leader per il target da raggiungere, parte dall’analisi dei social network.

Il primo vantaggio è che si scopriranno gli utenti, anche semi-sconosciuti, che per un determinato target concretamente influenzano la rete. Altro vantaggio è che sarà possibile misurarne i potenziali effetti con dati oggettivi.

Consideriamo, ad esempio, il network professionale che tutti utilizziamo: Linkedin. Ognuno di noi è parte di un network di connessioni sociali e un CEO ha in media circa 1.000 connessioni dirette.

Alcuni parametri sono:

  • Effective Size
  • Network Constraint
  • Density
  • Betweenness

Un esempio pratico di analisi potete farlo sul vostro network personale, tramite questo tool, che consente di ricavare una mappa grafica navigabile delle vostre connessioni e di misurare alcuni parametri quantitativi.

L’immagine in alto rappresenta la mappa delle connessioni di un utente social. Com’è la vostra?

By | 2018-05-15T22:27:04+01:00 Marzo 8th, 2018|Analisi dei social media|