/, CSR/Come comunicare la CSR negli eventi

Come comunicare la CSR negli eventi

Una buona strategia di Corporate Social Responsibility (CSR) migliora l’immagine aziendale e aiuta il posizionamento del brand, per questo è importante comunicare al meglio i propri progetti di responsabilità sociale d’impresa.

Per un’azienda partecipare ad un evento per comunicare la propria CSR è un impegno importante.

L’adozione di una strategia omnichannel permette di raggiungere l’audience in target prima, durante e dopo l’evento per raccontare la storia del brand, la sua innovazione e sostenibilità, generando engagement ed interagendo con il pubblico.

Occorre quindi costruire una strategia che preveda le azioni da effettuare sia per i propri eventi che in caso di  partecipazione ad iniziative esterne come ad esempio il Salone della CSR o manifestazioni di settore.

Lo scopo è quello di creare esperienze in grado di riunire leader e professionisti del settore, stakeholder, investitori, per condividere conoscenze e confrontarsi sul percorso di sostenibilità intrapreso dall’azienda.
L’opportunità è anche quella di agevolare creazione di partnership e lo sviluppo di relazioni.

Un approccio concreto in termini di misurabilità dei risultati, deve inoltre essere capace di integrare i dati sull’audience, le ricerche e le tendenze di settore al fine di generare una comprensione a 360 gradi del target potenziale.

Questi sono i sei elementi da utilizzare per comunicare efficacemente la CSR e massimizzare il ROI di un evento:

1/ Digital Event Strategy

Innanzitutto occorre realizzare un benchmark degli eventi tematici, analisi e segmentazione dell’audience. Condividiamo obiettivi, target e key indicators.

2/ Omnichannel Digital Promotion & Influencer Marketing

Sviluppare i canali digitali, social ads (Linkedin, Twitter), digital PR, influencer marketing, newsletter, sito pensandoli nell’ottica del target a cui ci si intende rivolgere.

3/ Live Digital Amplification

Creare uno storytelling digitale integrando i social media nell’esperienza stessa. Live tweeting, Social streaming, Social wall e web arena, Instagram stories. Per coinvolgere gli influencer di settore purché siano stati accuratamente mappati e selezionati in base alla loro authority e coerenza con il brand.

4/ Video, Interviste & Streaming

Per raccontare la storia delle iniziative CSR sfruttando la forza del video e del live dell’evento.

5/ Relationship

Integrare le opportunità offerte dalla tecnologia (gamification, geolocalizzazione, ecc.) per gestire l’evento, raccogliere i contenuti e rafforzare le relazioni.

6/ Sustainability ROI

Infine misurare l’efficacia della comunicazione CSR e il ritorno dell’investimento in termini di reputation.

 

CONTATTACI E SCOPRI COSA POSSIAMO FARE PER TE

Inserisci i tuoi dati per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi digitali per il tuo evento


By | 2019-11-19T11:18:58+01:00 Settembre 27th, 2019|Brand Reputation, CSR|